quando: dal 10 al 16 maggio 2010
Il Festival delle libertà digitali, organizzato dall'associazione Wikimedia Italia, è un evento alla sua seconda edizione, per la prima volta a Milano e riguarda la rivoluzione culturale che stiamo vivendo, quella digitale, legata ad Internet.
Il Festival si propone di mostrare che la condivisione di risorse in rete è possibile e che può cambiare il nostro modo di avvicinarci alla cultura e si rivolge in particolare ai giovani.
Il Festival si propone di mostrare che la condivisione di risorse in rete è possibile e che può cambiare il nostro modo di avvicinarci alla cultura e si rivolge in particolare ai giovani.
Ecco alcuni eventi organizzati per l'occasione:
WikiWall - una pagina di Wikipedia in Triennale (via Alemagna 6, Milano, dall'11 al 16 maggio) Un'installazione in Triennale simile ad una pagina di Wikipedia: si può scrivere, modificare o attaccare foto: per raccontare che cos'è la libertà digitale.
fotoMIgira (il 12 maggio dalle ore 18:30 alle ore 21:30)
Guardare Milano dietro una lente, dialogando insieme ad altri appassionati fotografi, per scoprire che anche le enciclopedie hanno un'anima fotografica.
Girl Geek Dinner Milano #12: HowTo (il 14 maggio dalle ore 20:00 a mezzanotte)
Le GGD sono cene o incontri destinate a donne appassionate di tecnologia, Internet e nuovi media. La dodicesima cena milanese sarà un' Ignite in cui le speaker presenteranno il loro “How to“, ovvero come fare qualcosa di particolarmente “geek”.
GNUFun - Milano libera la musica (via Carlo Botta 13, Milano, dal 15 maggio ore 15:00 al 16 maggio ore 05:00)
Sabato di musica libera in collaborazione con GNUFunk con: openday @ "Kubi studio" (via Carlo Botta 13) dalle 15:00 & concerto +dj-set con musica libera @ "Le trottoir alla Darsena" (Piazza XXIV Maggio, 1).
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Bè effettivamente la rivoluzione digitale non è più alle porte ma, è un dato di fatto in costante affermazione. Basti pensare ad esempio alla celebre Starbucks. Leggevo proprio ieri su un giornale che ha dato vita ad un blog dove gli appassionati del marchio possono esprimere le proprie opinioni. Il blog ha avuto un tale successo che addirittura l'azienda ha dato vita a nuovi progetti proprio in base alle opinioni degli appassionati. In Italia il nuovo business è quello di creare siti per ogni azienda, vedi pagine gialle, io propongo un sito per ogni via d'Italia : es. www.montenapoleone.com con tanto di e.mail info@viamontenapoleone.com. Vabbè spero possiamo dedicare dei post su tutto ciò anzi direi proprio un nuovo blog. Intanto da parte mia a proposito di rivoluzioni digitali sarei interessato all'evento fotoMigira. Chi mi segue??? by NandoZeta
RispondiElimina