domenica 16 maggio 2010

I Bersaglieri a Milano

Immagine tratta da www.windoweb.it

Questo fine settimana Milano ha ospitato il 58° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Sono stati tre giorni ricchi di sfilate, concerti di fanfare ed esibizioni ginnico-militari, che hanno permesso di far conoscere l'attività svolta dal corpo dei Bersaglieri e rievocarne le tradizioni.
Il clou dei festeggiamenti è previsto oggi, domenica 16 maggio, con la sfilata celebrativa che prenderà il via a Porta Venezia alla presenza del Ministro della Difesa Ignazio La Russa e del Capo di Stato Maggiore dell'esercito Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Salotto. Il lungo corteo sarà aperto dalla fanfara della Prima Regione Aerea, seguita dagli allievi della Scuola Militare Teuliè e da 70 fanfare di bersaglieri provenienti da tutta Italia. La sfilata terminerà in Piazza del Duomo dove è prevista la cerimonia dell'ammainabandiera che concluderà i tre giorni di festeggiamenti.

E allora ecco il programma completo di quest'ultima giornata che vede i Bersaglieri protagonisti assoluti di Milano:

DOMENICA 16 MAGGIO
 
8,00 – Bastioni Porta Venezia
Ammassamento sezioni e fanfare A.N.B., componenti delle FF.AA. e Corpi Armati dello Stato della Città di Milano, Gonfaloni delle Istituzioni locali e Associazioni d'Arma

08,00 - 12,30
"Comandi tappa" in: Bastioni P.ta Venezia, L.go Cairoli, Via Mercanti / Duomo

09,30 – Bastioni Porta Venezia
Allocuzioni autorità cittadine, militari e A.N.B.

10,00 – 16,00 Via Mercanti / Duomo
Annullo filatelico 58° Raduno Nazionale A.N.B.

10,00 – Bastioni Porta Venezia
Inizio sfilata per: C.so p.ta Venezia, P.za San Babila, C.so Europa, Verziere (Monumento ai Bersaglieri), P.za Fontana, Retro Duomo, P.za Duomo (lato Galleria Vittorio Emanuele), deflusso verso via S. Margherita

13,00 – Palazzo Cusani
Pranzo cremisi per Comitato Organizzatore e dirigenti A.N.B.

17,30 – Piazza Duomo
Ammainabandiera

Nessun commento:

Posta un commento