sabato 19 gennaio 2013

Audio Video Memory Experience



"Audio Video Memory Experience" e "Crossing Memory O.C.A."  sono due eventi collegati l'uno all'altro ed inseriti nel progetto "Ocamarziana" presso le Officine Creative Ansaldo, Via Tortona 54, Milano. 




 “Audio Video Memory Experience” 
Domenica 20 gennaio 2013, dalle ore 11 alle ore 18 si svolgerà a Milano, presso le Officine Creative Ansaldo - Spazio Agorà - Via Tortona angolo Via Bergognone, un workshop aperto ad attori, performers e rivolto anche a coloro che, senza precedenti esperienze, vogliono partecipare alla creazione di un evento artistico. I partecipanti al workshop saranno invitati a lavorare sul tema della memoria. Dopo un breve training fisico di preparazione, nella prima parte della giornata si rifletterà su come trasformare esperienze del proprio vissuto in materiale scenico. Rielaborazione e reinterpretazione dei propri ricordi diverranno così azione performativa. Nella seconda parte del laboratorio ci si occuperà della creazione di un “percorso” all’interno degli spazi dell’ex Ansaldo, utilizzando le azioni individuali e collettive create nella prima parte. Una volta ben fissato e provato, si effettuerà la registrazione video del percorso attraverso l’ausilio di iPod Touch di quarta generazione e video camere. Le registrazioni saranno rielaborate in post produzione per creare il contenuto multimediale dell'evento “Crossing Memory O.C.A.”. 
Per partecipare al workshop diretto e condotto dagli artisti di acquasumARTE: Giancarla Alberti, Maurizio Capisani, Francesco Cimino, Sabrina Conte, Sonia Conte, occorre prenotarsi entro sabato 19 gennaio 2013, inviando una e-mail a ocamarziana@gmail.com o telefonando al 3319199715. 
Il costo è diversificato a seconda delle condizioni lavorative ed economiche del partecipante: ognuno dà quello che realmente può (da un massimo di 60 euro alla possibilità, per chi lo desidera, di applicare la formula del baratto-scambio). 

"Crossing Memory O.C.A." 
Venerdì 25 gennaio 2013 dalle ore 20 alle ore 24 presso le Officine Creative Ansaldo di Milano - Spazio Agorà - Via Tortona angolo Via Bergognone, sarà possibile partecipare gratuitamente ad una esperienza multimediale interattiva di circa 10 minuti per singolo spettatore. 
Come funziona:  Lo spettatore, con l’ausilio di un iPod Touch di quarta generazione, collegato ad un paio di cuffie audio, ascolta una voce che lo invita a seguire un determinato percorso, mentre le immagini sul display gli mostrano un identico cammino già compiuto da un altra persona. Il tutto è accompagnato da narrazioni, musiche ed immagini che gli giungono attraverso il dispositivo audio-video. Il passato pre-registrato si sovrappone così al presente, l’esperienza altrui alla propria, con l’effetto di cambiare la percezione di ciò che si sta vivendo e favorire un dialogo interiore. 

AcquasumARTE sta sperimentando le possibilità dell’iPod Touch di quarta generazione nel campo della performance artistica, rendendo la sua applicazione funzionale alla poetica ed al linguaggio artistico maturato dal gruppo. L’apertura a questa ricerca, avviene a seguito della partecipazione di Maurizio Capisani, nell’ottobre 2011, alla 41esima Biennale Teatro di Venezia. 
Video Walking Venice è il laboratorio a cura di Stephan Kaegi/Rimini Protokoll di Berlino (Leone d’argento), culminato con lo spettacolo-performance per quindici spettatori, che ha visto Capisani, assieme ad altri 14 artisti provenienti da differenti nazioni, protagonista della realizzazione artistica per il pubblico di questo interessante progetto. Nascono così nel 2012, grazie alle diverse competenze degli artisti di acquasumARTE, i progetti Audio-Video Memory Experience e The Cage, entrambi studiati e realizzati per essere fruiti da un singolo spettatore, ed entrambi della durata di circa dieci minuti. Progetti site specific da riscrivere e costruire ogni volta a partire dai luoghi in cui vengono realizzati, perché è proprio da essi che traggono ispirazione: dai territori e dagli spazi in cui vengono creati, le loro storie, le persone che ci vivono, il rapporto tra presente e passato.


Per maggiori informazioni
tel. 3319199715

Nessun commento:

Posta un commento