venerdì 21 gennaio 2011

Diario di viaggio Parigi / 3

 Giorno 1 mattina


Quartiere Montmartre. Bella giornata come previsto. Per salire sulla collina della Basilica del Sacro Cuore, ci sono due soluzioni: la funivia o un’infinità di gradini ripidi. Le scale, per dei giovani come noi, sono fattibili e salutari. Il panorama da lassù è mozzafiato! Si vede tutta Parigi - tranne la torre Eiffel che è coperta da alcuni alberi secolari. C’è tanta gente da ogni parte del globo, due bravi e sprecati artisti si divertono a fare acrobazie con il pallone. C’è chi suona, chi scatta foto e chi ovviamente cerca di venderti a tutti i costi i souvenir!



Quartiere degli artisti: piccolo, con tanti pittori ma ormai si vede che del quartiere è rimasto solo il nome! Non ci sono i classici artisti bohemien, ma più che altro extracomunitari che si spacciano per pittori convinti di farti un bel ritratto! In tutto questo ci spariamo anche la nostra fantastica audioguida sull’ipod che funziona benissimo ed è utilissima per informazioni sintetiche e veloci.




In orario sulla nostra tabella di marcia ci avviamo verso la zona centrale della città, dove c’è la torre Eiffel. Prima però, passiamo davanti al Moulin Rouge, che è vicino al quartiere di Montmartre e ne approfittiamo per scattare qualche foto al volo anche se vale la pena visitarlo di sera. Ps.il Moulin Rouge è inaccessibile: 115 euro cena più spettacolo! E non esiste la possibilità di visitarlo.












    
Il seguito nella prossima puntata...

Nessun commento:

Posta un commento